Privacy Policy


INFORMATIVA PRIVACY – POTENZIALI CLIENTI

ai sensi degli artt. 13-14, Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)


PROTEGGERE I TUOI DATI PERSONALI PER NOI È IMPORTANTE

Con questa informativa desideriamo illustrarti le finalità per cui il Titolare raccoglie e tratta i tuoi dati personali, durante la tua navigazione sul sito: shop.telepass.com (“Sito Web”), ivi incluso il caso di tuo acquisto dei servizi e/o prodotti Telepass offerti tramite il Sito Web, nonché di eventuali richieste di informazioni che dovessi rivolgere a Telepass tramite il Sito Web stesso, comunicandoti altresì quali categorie di dati sono oggetto di trattamento, quali sono i tuoi diritti riconosciuti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali e come possono essere esercitati.

Si considera, pertanto, escluso ogni sito internet di terzi a cui potresti essere reindirizzato tramite il Sito.

Ti invitiamo a prendere visione anche della Cookie Policy disponibile qui [Cookie Policy] e nel footer del Sito web.

 

1. CHI DECIDE PERCHÉ E COME SONO TRATTATI I TUOI DATI PERSONALI?

Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Telepass S.p.A., con sede legale in Via Laurentina, 449, Roma, P. Iva e C.F.  09771701001, in persona del legale rappresentante pro tempore (il Titolare o “Telepass”)

2. COME CONTATTARE IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI?

Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”) contattabile inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica DPO@telepass.com ovvero scrivendo a: Responsabile della protezione dei dati - Data Protection Officer (DPO) c/o Telepass S.p.A., Via Laurentina, 449 - 00142, Roma.

3. QUALI TIPOLOGIE DI DATI TRATTIAMO E COME LI RACCOGLIAMO?

Fin dal momento della tua manifestazione di interesse nei confronti dei servizi offerti da Telepass e nel corso del rapporto contrattuale - se deciderai di aderire ad uno o più dei nostri servizi - potremmo trattare diverse informazioni che ti riguardano (“Dati”). Durante la tua navigazione sul Sito Web – potremmo raccogliere trattare diverse Dati, tra cui:

- Indirizzo IP, nome a dominio;

- URL utilizzato;

- dati di navigazione, cronologia di navigazione;

- coordinate geografiche del dispositivo mobile utilizzato;

- informazioni relative al sistema operativo e all’ambiente informatico da te utilizzato;

- Dati anagrafici, indirizzo di posta elettronica e Dati da te forniti volontariamente, nell’apposita sezione libera del modulo sul Sito Web, ad esempio, per inviare al Titolare richieste di informazioni o assistenza;

- Dati che hai reso in fase di acquisto dei prodotti e/o servizi offerti da Telepass tramite il Sito Web (quali, ad esempio, dati anagrafici, Codice Fiscale, indirizzo e-mail, dati di indirizzo per la fatturazione, e, più in generale e/o il reso o il rimborso, nelle forme consentite).


Con particolare riferimento alla fase precontrattuale, i tuoi Dati saranno trattati nell’ambito di un processo decisionale automatizzato che ci permette di confrontare i Dati da te inseriti (es. codice fiscale) con le informazioni presenti all’interno dei database di Telepass al fine di individuare la presenza, o meno, dei tuoi Dati all’interno degli archivi digitali Telepass per consentirti di usufruire del prodotto e/o servizio offerto tramite il Sito Web.

Con riferimento ai dati da te volontariamente forniti per le tue richieste di assistenza e/o di informazioni, inoltrabili a Telepass tramite i contatti presenti sul Sito Web (e/o anche compilando, ad esempio, il modulo messo a disposizione dalla chatbot), ti comunichiamo che il Titolare tratterà i soli dati necessari per l’evasione della tua richiesta. Ti invitiamo, quindi, a non condividere con Telepass Dati cd. Sensibili (es. dati relativi alla salute) e/o dati ultronei rispetto a quanto necessario per consentire a Telepass di rispondere alla tua richiesta, dei quali Telepass comunque non terrà comunque conto.

Con riferimento ai dati contrattuali e relativi all’utilizzo dei servizi Telepass si rinvia all’Informativa Privacy resa in fase di instaurazione del rapporto contrattuale tra te e Telepass, sempre disponibile - nella versione più aggiornata - nella tua area personale in App, sezione Privacy, o sul sito www.telepass.com e, in ogni caso, sempre richiedibile scrivendo all’indirizzo email privacy@telepass.com

4. A COSA CI SERVONO I TUOI DATI E QUALE BASE GIURIDICA CI AUTORIZZA AD UTILIZZARLI

4.1. Interesse legittimo al corretto funzionamento del Sito Web, alla prevenzione, contrasto e/o accertamento di reati informatici

Telepass tratterà i Dati necessari a consentire il corretto funzionamento del Sito Web (quali, ad esempio, dati di navigazione) che potranno essere acquisiti, altresì, anche indirettamente; infatti durante la navigazione sul Sito Web vengono tracciati gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Ti informiamo che tali informazioni sono utilizzate esclusivamente per fini statistici e per verificare il corretto funzionamento del Sito Web. Infine, i tuoi Dati sono trattati al fine di poter gestire eventuali reati commessi ai danni del Sito Web (e.g., le attività di hackeraggio).

4.2. Esecuzione di misure precontrattuali e/o obblighi contrattuali.

Telepass raccoglie e tratta i tuoi Dati per la stipula e la gestione del contratto avente ad oggetto l’acquisto dei prodotti e/o servizi offerti sul Sito Web, nonché per tutte le attività precontrattuali e/o comunque connesse (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, l’elaborazione del pagamento, invio all’indirizzo email indicato della conferma dell’acquisto, supporto e/o caring nell’acquisto) all’esecuzione del contratto di cui sei parte.


Telepass, inoltre, tratterà i Dati da te volontariamente conferiti per soddisfare la tua richiesta di avere maggiori informazioni e/o di assistenza (anche per le ipotesi di reso e/o rimborso) avanzata tramite la compilazione dell’apposito modulo messo a disposizione sul Sito Web attraverso la chatbot1. Il conferimento dei tuoi Dati è assolutamente volontario; tuttavia, in caso di rifiuto di fornire gli stessi, Telepass non sarà in grado di soddisfare le tue richieste.


4.3. Esecuzione di obblighi di legge ed interesse legittimo alla difesa dei diritti del Titolare

I tuoi Dati potranno essere trattati dal Titolare per l’adempimento di obblighi di legge. A titolo esemplificativo, Telepass potrà trattare i tuoi Dati per adempimenti di natura fiscale connessi all’esecuzione del contratto, per la gestione delle richieste dell’Autorità, nonché per la prevenzione delle frodi, dell’attività di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.

Infine, il Titolare potrebbe trattare i tuoi Dati per esigenze di difesa dei suoi diritti (es. in sede giudiziale e/o stragiudiziale e/o dinanzi ad un’Autorità), entro i limiti di quanto sia strettamente necessario a garantire la suddetta esigenza (anche in relazione alle ipotesi, ad esempio, di contestazione e/o reclami).

5. A CHI COMUNICHIAMO I TUOI DATI

Il Titolare potrà comunicare alcuni tuoi Dati ai soggetti dei quali si avvale per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità indicate e descritte al precedente paragrafo 4 - in particolare, a titolo esemplificativo, a società esterne che offrono al Titolare supporto nella gestione delle richieste di informazioni sulle soluzioni e/o servizi offerti dal Titolare e/o per il funzionamento della piattaforma di acquisto – appositamente nominati Responsabili del trattamento da parte del Titolare. L’elenco dei Responsabili del trattamento può essere richiesto contattando il DPO ai recapiti indicati al precedente paragrafo 2.

Il Titolare potrà comunicare altresì i tuoi Dati a soggetti terzi, che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento, per la corretta esecuzione del contratto di cui sei parte (a titolo esemplificativo, istituti di pagamento), e/o all’Autorità giudiziaria o ad altra Autorità, nei casi previsti dalla legge o dietro legittima richiesta.

 

6. I TUOI DATI SONO TRASFERITI IN UN PAESE AL DI FUORI DELL’UNIONE EUROPEA E COME SONO TUTELATI?

Il Titolare potrebbe trasferire i tuoi Dati al di fuori dell’Unione Europea, nei limiti ed esclusivamente per le finalità di cui al precedente paragrafo 4 (ad esempio, per consentirti di usufruire della piattaforma di acquisto, attraverso Shopify).

In ogni caso, qualora ciò dovesse rendersi necessario, il Titolare potrebbe trasferire i tuoi Dati al di fuori dell’Unione Europea solo nel rispetto delle prescrizioni normative applicabili. In particolare, la sicurezza di tale trasferimento sarà disciplinata mediante il ricorso a clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione Europea con la decisione 2010/87/UE ed eventuali successive modifiche o, in alternativa, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, ovvero sulla base di norme vincolanti di impresa e/o di ogni altro strumento consentito dalla normativa di riferimento sempre nel rispetto della normativa a quel tempo applicabile.

Maggiori informazioni sui trasferimenti e sulle garanzie adottate possono essere richieste contattando il DPO ai recapiti indicati al precedente paragrafo 2.

7. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

I Dati a te riferibili saranno trattati da Telepass solo per il tempo necessario all’esecuzione delle finalità di trattamento di cui al precedente paragrafo 4. In particolare, il Titolare:

- Per consentire il corretto funzionamento del Sito Web, i tuoi Dati (es. di navigazione) saranno conservati per un periodo pari a 7 giorni e successivamente cancellati, salvo esigenze di difesa e/o accertamento dei reati nell’interesse del Titolare;

- In caso di mancata finalizzazione del processo di acquisto, i Dati inseriti saranno conservati per un periodo pari a 21 giorni2 per permetterti di riprendere l’acquisto, decorso il quale, saranno cancellati;

- in caso di tue eventuali richieste informative e/o di assistenza, i tuoi Dati saranno trattati per il tempo necessario a soddisfare la richiesta e conservati per finalità connesse alla corretta esecuzione del contratto; e, comunque, non oltre un anno dalla ricezione della richiesta e/o, per un periodo ulteriore, nel caso e nei limiti in cui ciò sia necessario alle esigenze di difesa dei diritti di Telepass (es. sino alla definizione della controversia);

- ai fini dell’esecuzione del contratto di cui sei parte, i tuoi Dati saranno trattati da Telepass per tutta la durata del rapporto contrattuale e sino a che sussistano obbligazioni o adempimenti connessi all’esecuzione del contratto e saranno conservati per un periodo di 11 anni dopo la cessazione del rapporto contrattuale esclusivamente per finalità connesse all’adempimento di obblighi di legge o alla difesa dei diritti di Telepass;

- per l’adempimento di obblighi di legge, i tuoi Dati saranno trattati e conservati da Telepass finché persista la necessità del trattamento per adempiere a detti obblighi di legge.

8. QUALI SONO I TUOI DIRITTI E COME PUOI ESERCITARLI?

Durante il periodo in cui Telepass è in possesso o effettua il trattamento dei tuoi Dati, in qualità di interessato del trattamento, puoi in qualsiasi momento esercitare i seguenti diritti:

Diritto di accesso – hai il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i tuoi Dati nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento;

Diritto alla rettifica – hai il diritto di ottenere la rettifica dei tuoi Dati in nostro possesso, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti;

Diritto alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”) – in talune circostanze, hai il diritto di ottenere la cancellazione dei tuoi Dati presenti all’interno dei nostri archivi qualora non rilevanti ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessari per obbligo di legge;

Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, hai il diritto di ottenere la limitazione del trattamento concernente i tuoi Dati, qualora non rilevante ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessario per obbligo di legge;

Diritto alla portabilità – hai il diritto di ottenere il trasferimento dei tuoi Dati in nostro possesso in favore di un diverso titolare;

Diritto di opposizione – hai il diritto di opporti, in qualsiasi momento per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei Dati che ti riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

Diritto di revoca del consenso – hai il diritto di revocare il consenso al trattamento dei tuoi Dati in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;

Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo ovvero ricorso all’Autorità giudiziaria – nel caso in cui Telepass rifiuti di soddisfare le tue richieste, verranno fornite le ragioni del relativo rifiuto. Se del caso, hai il diritto di proporre reclamo presentando un’istanza direttamente all’Autorità di controllo o, in alternativa, proponendo un ricorso alla competente Autorità giudiziaria.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati nei confronti del Titolare scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@telepass.com o contattando il DPO ai recapiti indicati al precedente paragrafo 2.

L’esercizio dei tuoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12, GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la tua richiesta, o negare la soddisfazione della tua richiesta.


* * *

Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente Informativa, che sarà sempre disponibile - nella versione più aggiornata - sul sito www.telepass.com e, in ogni caso, sempre richiedibile scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@telepass.com.


* * *


GLOSSARIO

- Il «dato personale» è qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica,

- culturale o sociale.

- Il «trattamento» è qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati applicate a dati personali, quali la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione, la messa a disposizione, il raffronto, l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione, la distruzione.

- Il «Titolare del trattamento» è la persona giuridica che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.

- Il «Responsabile del trattamento» è la persona fisica o giuridica che tratta i dati personali per conto del Titolare del trattamento.

La «base giuridica» di un trattamento è la condizione che legittima il trattamento. Un trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni: a) l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità; b) il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento; d) il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica; e) il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; f) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l'interessato è un minore.

 

 

versione n. 1 del 15/04/2025